125 Talk#5 - 'Il Lingotto. Le diverse fasi (e vite) di un'architettura industriale'Il talk 'Il Lingotto. Le diverse fasi (e vite) di un'architettura industriale' conclude il ciclo di incontri organizzato in collaborazione con l'Università di Torino per approfondire i temi della mostra. Docenti ed esperti ricostruiscono il rapporto tra Torino e la fabbrica attraverso le imponenti trasformazioni architettoniche, urbanistiche e sociali che la città ha vissuto nel corso del Novecento, a pa...
Sapevi che Ettore Bugatti progettò la sua prima automobile a soli 18 anni?Pioniere del suo tempo, gettò le basi per un successo internazionale sin dalla giovane età. Al Museo Nicolis è custodita la sua ultima opera: Bugatti Type 49, 1931. Guarda il video per conoscerne i dettagli!
Più libri più Laguna: Mircea Cărtărescu e Vanni Santoni con Bruno MazzoniGli autori Mircea Cărtărescu e Vanni Santoni con Bruno Mazzoni, noto romenista sono i protagonisti del nuovo incontro di Più libri più Laguna, la rassegna culturale nata nel 2024 dalla collaborazione tra Palazzo Grassi — Punta della Dogana e Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria di Roma, insieme alla Libreria MarcoPolo. La conversazione è intitolata “La realtà è p...
Teaser - "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio"Dal 12 aprile al 15 settembre 2025, la Collezione Peggy Guggenheim ospita l'ampia personale dedicata a Maria Helena Vieira da Silva, una delle voci più originali dell'arte del XX secolo. Video by MACO Film
Nadia Righi - Una nevicata di marmo: la Piazza dei Miracoli di PisaQuarto appuntamento del ciclo Capolavori raccontati. Le piazze da Museo. Aspettando la Storia in Piazza 2025 a cura di Marco Carminati. Nadia Righi, storica dell’arte, milanese, ha studiato Storia dell’Arte Medioevale e Moderna in Università Cattolica sotto la guida di Miklos Boskovits, si è specializzata in Storia dell’arte nella medesima università ed è stata Borsista presso la Fondazione Longhi a Firenze. Do...
Pillole d'arte | Gabriele Lorenzoni racconta la mostra "Intelligenze emotive""Intelligenze emotive" è una mostra laboratorio con un metodo inedito
Einblicke in die Biogeographie Argentiniens - von Endemiten und invasiven ArtenIm Rahmen seiner Forschungstätigkeit an der Freien Universität Bozen und am Forschungszentrum Laimburg war der Referent ...
Rinascimento a Fermo. Dentro la mostra Evento a Palazzo dei Priori.Dal 31 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 Palazzo dei Priori ospita la mostra “Rinascimento a Fermo”, a cura di Vittorio Sgarbi con ...
Il sapere di ciascuno e la scienza di tuttiNell'attuale contesto multipolare del mondo sta crescendo l'attenzione per la storia globale della Scienza ed in particolare per ...
Larve di pescedi Iole Di Capua.
Duo D'Aleo-Shekikyan esegue C. Chaminade - Concertino in re magg. op. 107Estratto dal concerto tenuto da Duo D'Aleo-Shekikyan in data 5 aprile 2025 per la stagione di musica da camera della Fondazione William Walton e La Mortella. Marta D’Aleo - flauto Aram Shekikyan - pianoforte Marta D’Aleo ha iniziato lo studio del flauto nel 2009 con E. Ghezzo, F. Bertoletti e N. Marazzi presso l’Accademia musicale G. Mahler. Nel 2019, dopo aver conseguito la maturita scientifica, viene ammes...
Giovanni Pierluigi da Palestrina - Missa Brevis - Cappella Musicale del Duomo di Milano"Un anno nel segno di Giovanni Pierluigi da Palestrina" Cappella Musicale del Duomo di Milano Mons. Massimo Palombella ...
All'ombra dei ciliegi in fiore 2025Con l’arrivo della Primavera i ciliegi dai fiori rosa dei Giardini della Reggia rinascono, regalando scenari da sogno tra le geometrie del Parco basso e le montagne. Oltre 100.000 persone hanno ammirato questo spettacolo di natura e arte, raccogliendosi estasiati sotto gli alberi nei Giardini. Inoltre il pubblico ha potuto partecipare, nei weekend, a concerti, spettacoli, attività per grandi e piccoli ed aperitivi rigorosamente immersi nel suggestivo...
Dantedì2025Il 25 marzo di 725 anni fa, Dante iniziava il suo straordinario viaggio poetico attraverso i tre regni dell'oltretomba: Inferno, ...
04/04/2025 - V QuaresimalePredicazione dell'Arcivescovo Rocco nella chiesa di Santa Maria Ausiliatrice di Civitanova.
Scopri il GZPUno scorcio sulle meraviglie del Parco.
VISITATE L’ITALIA! Mario BorgoniVISITATE L’ITALIA! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950 dal 13 febbraio 2025 al 25 agosto 2025 presso Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica di Torino Mario Borgoni con il Direttore Giovanni Carlo Federico Villa. Maggiori informazioni www.palazzomadamatorino.it
Sala 8 - Videoguida LIS - Tracey Emin. Sex and SolitudeSei videoguide in Lingua dei Segni Italiana accompagnano i visitatori nelle sale della mostra “Tracey Emin. Sex and Solitude”.
Science Addicted | Il volontariato per la ricerca al MUSEFototrappolaggio, mineralogia, ornitologia, pipistrelli… Con la guida dalle parole di chi partecipa in prima persona alle attività di campo, il video "Science Addicted. Il volontariato per la ricerca al MUSE" racconta il valore del volontariato per la scienza e condivide storie di passione e curiosità. Un grazie a chi collabora con il museo per la conoscenza e la tutela degli ambienti del Trentino. Scopri di più sul progetto ...
Museion Art Club - Tentative FrictionTentative Friction” was the second chapter of Open Forum, a dynamic platform designed by Museion Art Club to bring together ...
The People Have Moved On, But So Has the Discipline – by Luca BondioliThis lecture was part of the Workshop "So Close and Yet So Far: A Critical Approach to Mobility in the Past" organised by Angela ...
63 Premio faenza Talks Episodio 4Continua la serie in cui gli artisti selezionati al 63° Premio Faenza - Biennale Internazionale della ceramica in Faenza presentano in un talk in diretta su Youtube e Facebook il loro lavoro alla giuria e al pubblico. Ogni mercoledì, alle 14, fino al 21 maggio 2025. In questa puntata Valentins Petiko ncontra Hanna Miadzvedzeva, Paula Murray, Makiko Nagai, Bahareh Nehjiri, Fiorenza Pancino, Yana Farbrook Payusova, Paolo Porelli, Lana Rakanovic. **** ...
Un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta SarnoRaffigurata una coppia, uomo e donna, a dimensioni reali Il restauro in corso delle sculture sarà visibile presso la mostra “Essere ...
Centro Congressi Spot
Salvo. Arrivare In Tempo
Santa Messa in diretta dalla Basilica del Santo a PadovaAnche questa sera alle ore 18.00, verrà trasmessa in diretta dalla Basilica di sant'Antonio in Padova la Santa Messa celebrata dai ...
Live streaming di Museo Montagna
VIDEO LIS Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
le storie dell'arte: Lezione sul giallo con Angela VetteseL’incontro riflette sul colore delll’oro, della luce solare, del fuoco, delle ossessioni, della mania e della spiritualità. introduce Irene de Vico Fallani, Responsabile Dipartimento Orientamenti e Sviluppo MAXXI interviene Angela Vettese, critica e docente Università Iuav di Venezia ___ 25 marzo 2025 ore 18 sala Carlo Scarpa https://www.maxxi.art/events/lezione-sul-giallo/
Viale Trento, 105/D - 33077 Sacile PN - CF/PI 01276250931 - Ufficio Reg. di PN, REA n. PN 54402 - Copyright © 2025 - Tutti i diritti Riservati