La scomunica dei più papisti del papaUna replica della direttrice di MicroMega alle critiche e attacchi ricevuti dopo l’editoriale critico sul pontificato di Francesco. Il presunto “asse” ratzingeriani-laicisti Un argomento ricorrente – che rappresenta una vera e propria fallacia logica – è quello secondo il quale i laici (o laicisti se preferite) che avanzano prospettive critiche sul pontificato di Francesco alla fine si ritrovano “dalla stessa parte” dei ratzingeriani...
Il 25 aprile non è una sagraIl governo sta meschinamente sfruttando la morte del papa per annacquare le celebrazioni dell’Ottantesimo dalla Liberazione.
"Povera patria. L'Italia al tempo di Meloni". MicroMega 2/2025 #25aprile #giorgiameloniOttant’anni dopo la Liberazione dal fascismo, l’Italia è governata da un partito che di quella storia è erede. Cosa significa? Che effetti concreti ha sulle politiche del governo? E cosa ci dice del rapporto tra Fratelli d’Italia e la memoria di questo paese? Dall’autonomia differenziata al decreto sicurezza, dall’attacco ai magistrati alla torsione autoritaria su diritti e libertà, il gov...
L’inspiegabile infatuazione della sinistra per un papa reazionario e misoginoLa sinistra ha enfatizzato le posizioni di Bergoglio su poveri, migranti, guerra, ambiente, minimizzando quelle su donne, omosessuali, libertà di espressione.
Sumy, Gaza e il doppio standard di fronte al diritto internazionaleMentre la comunità internazionale si indigna per l’orrenda strage perpetrata da Putin, tace su quella che si consuma ogni giorno a Gaza. La strage di Sumy, perpetrata da Putin domenica 13 aprile, ha giustamente suscitato l’indignazione della comunità internazionale, persino di Donald Trump. Politici e commentatori si sono affrettati a denunciare il crimine di guerra, l’orrore di un vile attacco sferrato peraltro ...