Passeggiate Art Déco - Ep. 3 AvanguardieL’unione di arte e tecnica irrompe nell’Art Déco, come dimostra il magnifico vaso di Dagobert Peche decorato con l’aerografo ed esposto nella mostra ‘Art Déco. Il trionfo della modernità’ al Palazzo Reale di Milano. Secondo il curatore Valerio Terraroli, qui in dialogo con la storica e critica del design Domitilla Dardi, tra gli Anni Venti e i Trenta avviene una presa di coscienza di quello che le Avanguardie artistiche avevano porta...
Laboratorio Farnesina a Firenze: voci, visioni e opportunità dal mondo della culturaL’Italia è un mosaico di eccellenze, tra tradizione e innovazione: un patrimonio unico al mondo, profondamente legato ai territori. Ma come far conoscere tutta questa ricchezza anche fuori dai confini nazionali? È proprio a questa domanda che risponde Laboratorio Farnesina: un progetto itinerante, che porta le funzionarie e i funzionari del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internaz...
Passeggiate Art Déco - Ep.2 Il Made in ItalyOggi, 15 aprile, celebriamo la Giornata Nazionale del Made in Italy ricordando l’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes, aperta a Parigi esattamente un secolo fa, nel 1925. Fu l’evento che codificò un nuovo gusto estetico internazionale, l’“Art Déco”, e decretò universalmente il successo delle arti decorative italiane. In questa nuova dimensione raffinata ed elegante - tra alto artigianato artisti...
Passeggiate Art Déco - Ep.1 La CeramicaQuanti tipi di ceramiche ci sono? Quando ceramica e industria si incontrano per la prima volta? Ce lo raccontano Valerio Terraroli, curatore della mostra ‘Art Déco. Il trionfo della modernità’ in corso a Palazzo Reale Milano, e Domitilla Dardi, storica e critica del design, nella loro prima ‘Passeggiata Art Déco’. Negli Anni Venti iniziarono a convivere ceramiche ottenute con stampi industriali e ceramiche lavorate all’antica, al tor...